CORSO DI FORMAZIONE
Mediatore familiare


Programma

La parte teorica della formazione prevede la metodologia di sviluppo delle competenze lavorative incentrate sull’interattività, il coinvolgimento, l’attenzione alle relazioni, la creazione delle dinamiche per lo scambio e l’apprendimento. I principali temi affrontati saranno:

  • relazione: per l’inquadramento concettuale e la spiegazione degli argomenti trattati;
  • attività in sottogruppi: finalizzata a sviluppare capacità, riflessioni e quesiti;
  • discussione guidata: orientata a confrontare opinioni e a rendere praticabili ulteriori approfondimenti.

Il percorso formativo prevede anche un periodo di stage.


Grafico delle competenze

  • Teoria 55% 55%
  • Esercitazione 25% 25%
  • Pratica 75% 75%

Profilo professionale

La figura del mediatore familiare è di fondamentale importanza, e necessita di percorsi formativi che permettano il riconoscimento del suo ruolo professionale e il miglioramento della qualità dell’assistenza offerta.


Durata del corso: 100 ore

Attestato di qualifica che abilita a svolgere l’attività di mediazione.

Pin It on Pinterest