EIPASS
LIM (LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE)


 

Moduli d’esame

  • Componenti hardware e software del sistema LIM
  • Interfaccia e strumenti della LIM
  • Risorse digitali e strategie per la creazione di lezioni interattive
  • La LIM per la didattica inclusiva

Grafico delle competenze

  • Professionalising 100% 100%
  • ICT fondation 40% 40%
  • Front office 40% 40%
  • Teaching & Educational 100% 100%
  • Networking & web 2.0 30% 30%

La Lavagna Interattiva Multimediale, indicata con l’acronimo LIM, è ormai entrata nelle pratiche didattiche delle scuole italiane. La LIM trova impiego in tutte le diverse aree disciplinari e a tutti i livelli scolastici, ma rischia di rimanere uno strumento vuoto, se gli insegnanti non decidono di utilizzarla nel pieno delle sue potenzialità.
Deve crearsi quell’equilibro tra metodologia e tecnologia affinché diventi un valore aggiunto all’insegnamento per integrare:

  • la padronanza tecnologica dello strumento
  • le risorse didattiche digitali
  • i Learning Object all’interno delle proprie lezioni
  • la consapevolezza degli obiettivi didattici che si vogliono raggiungere.

Cosciente che la pratica didattica quotidiana può essere faticosa e complessa, al di là di molte semplificazioni, l’insegnante ha il diritto di prendere consapevolezza dei propri timori e di poterli manifestare, per trasformarli e superarli, attraverso la fruizione di una formazione adeguata.

EIPASS LIM permette al docente di prendere confidenza con lo strumento fino ad averne piena padronanza e a saperlo utilizzare efficacemente a fini didattici ed espositivi. Rispetto al precedente percorso abbiamo coniugato metodologia didattica, pratica di utilizzo degli strumenti della LIM e proposte concrete di integrazione nelle lezioni in aula.
Su questi presupposti ed in linea con i principi della Lifelong Learning e delle direttive promosse nell’ambito dell’apprendimento dagli Enti e dalle Istituzioni internazionali preposte (si veda quanto detto in relazione alla certificazione EIPASS Teacher), abbiamo organizzato un programma che consente a Docenti e Formatori di acquisire ed attestare le competenze digitali indispensabili per utilizzare professionalmente la LIM.

 



Destinatari

  • Insegnanti, di scuole di ogni ordine e grado, che vogliano approfondire la conoscenza dello strumento LIM attraverso l’utilizzo delle sue funzionalità per fini didattici e vogliano certificare le loro competenze.
  • Formatori ed educatori che vogliano sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalla LIM in ambito educativo e formativo, creando attività multimediali e interattive, per realizzare una al formazione passo coi tempi.
  • Operatori nell’ambito della comunicazione, che vogliano acquisire quelle specifiche competenze tecniche nell’utilizzo della LIM che consentano di realizzare presentazioni accattivanti, efficaci e vincenti.

 

 


Preferenze sulla privacy

Necessari

— HTTP Cookie di navigazione www.asecformazione.it
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

_gid

Google Analytics

— Google Analytics
— Google Analytics tracking cookie
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitati questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web

_ga,_gat

Other

Pin It on Pinterest